<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Scorre a fiumi la saggezza di Eraclito

    Filosofia Scorre a fiumi la saggezza di Eraclito SOCRATE dichiarò che ci voleva un palombaro di Delo per giungere alle profondità del pensiero di Eraclito. Tra i filosofi greci, il padre della teoria del divenire, del mondo come incessante mutamento è in effetti quello che ha offerto più destro ...

  2. anteprima della pagina
    L'arrogante luna di Saffo

    PASSIONE E FOLLIA DEL TRADURRE L'arrogante luna di Saffo Una Saffo nuov» — il noto i il mitisMiio grattaci a san-' pie por cstràrne a forza, disperaramente, la novità, c Pignolo che attraverso le sforzo di ; : •:• tr iti-1 riaccruista la sua remota bellezza di sfinge — è nelle versioni che di Sa...

    Luoghi citati: Afrodite, Aftoditc, Artide
  3. anteprima della pagina
    Ritorno agli antichi di Carlo Carena

    In nome dell'umanista Lorenzo Valla Ritorno agli antichi Aristotele: « Dell'arte poetica», Fondazione L. Valla, A. Mondadori Editore, pag. 282, lire 4000. Vita di Antonio: 280, lire 4500. id., pag. L'Aristotele della cattedrale di Chartres e gli animali antropomorfi che assalgono sant'Antonio ne...

    Luoghi citati: Italia, Roma
  4. anteprima della pagina
    Buone letture per le vacanze

    Buone letture per le vacanze Libri per le vacanze non vuol dire libri di facile passatempo e basta, da dimenticare o gettar via dopo averli usati contro la noia dei pomeriggi troppo lunghi e l'insonnia delle notti troppo calde. Vuol dire, anzi, opere che reggono a due diverse letture: prima come...

    Luoghi citati: Italia, Otranto
  5. anteprima della pagina
    Chi sono i vincitori dei premi dei Lincei

    Assegnati alla presenza di Saragat Chi sono i vincitori dei premi dei Lincei Rita Levi Montale™ (20 milioni) per la medicina; Coretta King (10 milioni) per un'impresa di alta umanità - Tra gli altri premiati (5 milioni) il fisico milanese Simonetta; i torinesi Pinoti», fisiologo, e Mottura, anat...

  6. anteprima della pagina
    Un eroe di nome Edipo di Carlo Carena

    Il teatro greco in un volume Un eroe di nome Edipo 11 teatro greco: « Tutte le tragedie », Ed. Sansoni, pag. LXIV-1196, L. 5500. Le sere estive, al tramonto del sole, nei teatri di Epidauro o di Taormina, quando cominciano a risuonarc le voci degli antichi tragici greci, anche i più refrattari f...

    Luoghi citati: Taormina, Troia
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>